BASTA VIOLENZA E ARMI NELLE NOSTRE CITTA’. Siamo tutte/i responsabili delle nostre vite
Sabato scorso tre giovani hanno perso la vita per una banale lite, uccisi da coetanei che hanno sparato colpi di pistola in un’affollata serata nel centro di Monreale.Anche nei piccoli centri, anche per le strade di Palermo si diffondono e si utilizzano con spavalderia armi che uccidono, si moltiplicano risse e violenze che si scatenano per motivi davvero futili.Non si può morire in modo così insensato. Bisogna reagire, non ci basta il lutto né la paura.Bisogna fare attenzione e sentirci tutte/i responsabili. Bisogna discutere, farci forza, unirci:Tra giovani che amano la vita e vogliono difenderla, che vogliono essere diversi. La nostra vita non è un videogame, la vita delle persone conta.Tra genitori preoccupati: perché si educhi al rispetto e alla cura,Leggi Tutto
L’ULTIMO GIGANTE E LE SUE CONTRADDIZIONI
Con Papa Francesco se ne va l’ultimo gigante tra i potenti della Terra. In effetti sembra strano metterlo nel mucchio: paragonarlo con i dominatori insensibili ed insaziabili, strumentali e distanti, spesso incapaci e non perciò meno prepotenti. Bergoglio da un punto di vista personale e pastorale è apparso diverso: basti pensare alla profonda umanità manifestata verso fratelli e sorelle che soffrono ed emigrano nel mondo, eppure non ha mai preso le distanze dal mondo dei potentati oppressivi. Per quanto abbia sinceramente professato e praticato bontà verso gli ultimi, viaggiando molto per testimoniare la sua vicinanza, non ha voluto né potuto infrangere la gabbia dell’istituzione che guidava. La prova più clamorosa è certamente l’atteggiamento patriarcale ed oppressivo manifestato verso il genere femminile,Leggi Tutto
Solidarietà con Mattia Ferrari e con Mediterranea. Il governo spia e controlla chi salva vite in mare
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dell’associazione 3 Febbraio Nella rete di spionaggio attraverso il software Paragon è finito anche don Mattia Ferrari: il cappellano di Mediterranea Saving Humans, impegnato nell’accoglienza e tra le voci più autorevoli in Italia nel denunciare le condizioni nei lager libici, ha ricevuto una notifica che lo informava di essere sotto “sofisticato attacco sostenuto da attività governative non meglio identificate”. Prima di lui la stessa sorte era toccata anche a Luca Casarini e Beppe Caccia, rispettivamente fondatore e armatore dell’Ong.Che interessi ha il governo italiano? Perché si ostina a intercettare chi si impegna nella solidarietà? Il disegno è chiaro: da anni è in atto una criminalizzazione contro le Ong e chi salva le vite in mare. PeraltroLeggi Tutto
Difendiamo la libertà di amare, affermiamo la libertà di scegliere
Denunciamo gli atti di vandalismo e le scritte omofobe e denigratorie che per la seconda volta in un mese, tra dicembre e gennaio, sono apparse davanti al Cassero di Bologna sede di Arcigay. E’ il frutto malato del clima velenoso e retrivo che imperversa nella società patriarcale decadente in cui viviamo e che foraggiato anche dalle destre, alimenta odio e intolleranza, razzismo e maschilismo e spesso sfocia in violenza come quella che ha colpito due ragazzi a Roma la notte di Capodanno, o anche i molteplici casi di molestie e violenza contro le donne. In questo clima i malintenzionati si sentono incoraggiati e avallati nell’esprimere il peggio di sé contro chi percepiscono come diverso fuori dalla “norma”. Vogliamo unirci di piùLeggi Tutto
Caduto il mostro Assad
QUALE FUTURO PER I POPOLI SIRIANI?
È caduto Bashar al-Assad, ultimo esponente di una dinastia di dittatori che ha martoriato la Siria per 50 anni. Comprensibile la soddisfazione di tanti a Damasco e in Siria per la fuga di un mostro che ha affogato nel sangue la rivoluzione della gente comune del 2011 svoltasi all’insegna della pacificazione, della dignità e della libertà. Assad, con l’appoggio della Russia e dell’Iran, e con silenzio complice delle democrazie occidentali, ha scatenato una terribile guerra civile che ha causato mezzo milione di vittime e milioni di profughi. A determinare la caduta del dittatore è stata l’offensiva di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) che in soli 10 giorni ha conquistato militarmente le principali città del paese e, infine, Damasco. L’HTS è un’alleanza raccogliticciaLeggi Tutto
Offensiva jihadista in Siria. CON I POPOLI SIRIANI PER LA LORO LIBERAZIONE
Milizie jihadiste guidate da Hayat Takrir al-Sham (HTS) hanno conquistato in pochi giorni Aleppo, la seconda città della Siria e stanno marciando alla volta di Damasco. L’HTS raccoglie diverse formazioni islamiste reazionarie, fino al 2019 era aderente ad Al Qaeda (con il nome di al-Nusra). Oggi è appoggiata dal regime turco di Erdogan che li usa anche contro il popolo kurdo. La rapida avanzata dell’HTS evidenzia l’inconsistenza delle forze armate del regime del boia Assad. Infatti, quest’ultimo è riuscito a sopravvivere sinora grazie alle truppe fornite dall’Iran, dalla Russia e da Hezbollah, ora però impegnati in altri scenari di guerra.Questa ulteriore tragedia per i popoli siriani affonda le sue radici negli avvenimenti seguiti al 2011. In quell’anno iniziò una straordinaria rivoluzioneLeggi Tutto
29 Novembre 2024 – Sciopero generale Cgil/Uil
VIVA LO SCIOPERO GENERALEUNITI E SOLIDALI CONTRO IL GOVERNO io con te e tutti insieme scioperiamo per:Unirci tra lavoratrici e lavoratori, immigrati, disoccupati, studenti e pensionati, sottraendoci all’indifferenza, alla rassegnazione, alla frustrazioneDifendere ed affermare diritti e dignità. Far crescere solidarietà nei confronti degli ultimi Porre fine alla precarietà, all’incertezza, allo sfruttamento giunto a livelli inaccettabili, a salari e condizioni di lavoro ignobili, a ricatti e costrizioniDifendere le libertà di espressione e manifestazione senza condizione contro il DDL sicurezzaDire No alle decine di miliardi di euro spese per armi, guerre e deportazioni di immigrati in AlbaniaDire la verità sui miliardi che la manovra finanziaria toglie a sanità, scuola, trasporti e servizi sociali, impoverendo la gente comune e arricchendo padroni, banche, assicurazioni eLeggi Tutto
Vergogna, Valditara vergogna
Le dimissioni immediate del ministro sarebbero dovute, e ci vorrebbe un’opposizione a chiederle. Lo sdegno diffuso tra le brave persone ha avuto le parole di Elena Cecchettin quando per rispondere alle dichiarazioni di Valditara ha ricordato che a uccidere sua sorella è stato un cosiddetto “bravo ragazzo” italiano. Il merito del ministro dell’omonimo dicastero è dimostrare una certa pervicacia nella propria azione negazionista e mistificatrice, ci è toccato in altre occasioni ascoltarlo su ricostruzioni fantasiose di alcune pagine storiche, ma in questi giorni si è superato cimentandosi sull’attualità: ha negato l’esistenza del patriarcato e snocciolato una delle affermazioni razziste più odiose quanto false, e cioè che la responsabilità delle violenze sulle donne sarebbe degli immigrati clandestini. Alle contestazioni puntuali con datiLeggi Tutto
Solidarietà a Micol Tuzi, delegata CGIL nel Comune di Bologna
Come lavoratrici del Comune di Bologna e come compagne e compagni de La Comune, esprimiamo solidarietà a Micol e siamo con lei nel denunciare l’atto vile di vandalismo e di intimidazione di stampo fascistoide con cartoline con immagini di Mussolini recapitate nella sua buchetta delle lettere i giorni scorsi.Le modalità sono quelle vigliacche dell’intimidazione, indice del clima retrivo che attecchisce anche dal basso, come Micol stessa denuncia, e che ha visto già diverse espressioni a Bologna contro rappresentanti delle istituzioni locali, e non solo.Possono essere molteplici le ragioni di questo gesto infame: l’impegno di Micol in un sindacato che sta denunciando le politiche governative e padronali, che si schiera per la pace e contro l’invio di armi, per l’accoglienza degli immigratiLeggi Tutto