La lunga estate di Vallombrosa giunge alla sua undicesima edizione,
con numerosi appuntamenti da giugno a ottobre alla Casa della cultura.
Potranno essere altrettante occasioni di conoscenza e di incontro,
di confronto rispettoso e sincero, di dialogo a cielo aperto intorno a un filo conduttore:
come poter interpretare il nostro essere umani
per vivere meglio e contrastare guerre ed oppressioni?
Per tutte e tutti, grandi e piccini, sarà possibile godersi la splendida riserva naturale
in cui siamo immersi, in un’atmosfera di relax, giocando insieme
e partecipando a un’ampia offerta di spettacoli dal vivo. Vi aspettiamo.
GIUGNO
sabato 17 e domenica 18 giugno
Rosa Luxemburg oggi
sabato • ore 16.30 circoli di dialogo
Rosa Luxemburg e i bolscevichi
relatori Claudia Romanini e Piero Neri
Umanità e impegno in Rosa Luxemburg
relatori Dario Renzi e Barbara Spampinato
Guerra e rivoluzione
relatori Antonella Savio e Claudio Olivieri
Economia e imperialismo
relatori Michele Santamaria e Rocco Rossetti
• ore 21 Letture da … So soltanto come si è
umani. Lettere 1891-1918
a cura di Francesca Raineri, con accompagnamento musicale
domenica • ore 10.30
Rosa Luxemburg oggi
con Dario Renzi, Claudia Romanini, Antonella Savio
coordina Claudio Olivieri
Partecipano gli autori del libro Rosa Luxemburg oggi (Prospettiva Edizioni, 2023)
LUGLIO
sabato 1 luglio
ore 17 letture
ore 21 spettacolo/musica dal vivo
domenica 2 luglio
Radici umane tra realtà e possibilità
coordina Dario Renzi con Barbara Spampinato, Carla Longobardo, Claudia Romanini, Micol Drago, Sara Morace
da giovedì 6 a domenica 9 luglio
Per le bambine e i bambini dai 5 anni in su
giochi in allegria e amicizia esplorando la natura, per essere protagonisti di fiabe incantate
e laboratori musicali, conoscere piante e animali che popolano il bosco…
sabato 15 luglio
FESTA di fine campagna di autofinanziamento
domenica 16 luglio
Essere più umani contro la disumanizzazione
con Mario Menichetti, Manuela Voto, Renato Scarola e Sara Rodríguez
AGOSTO
sabato 5 agosto ore 17
dialogo Convivere o connettersi?
coordina Gianluca Petruzzo con Barbara Sciolla e Simona Persico
• ore 21 spettacolo/musica dal vivo
sabato 26 agosto ore 17
dialogo Culture di vivibilità contro le guerre
coordina Fabio Beltrame con Carla Longobardo e Francesca Raineri
• ore 21 spettacolo/musica dal vivo
SETTEMBRE
sabato 2 settembre
ore 17 letture • ore 21 spettacolo/musica
domenica 3 • ore 9.30
Crescita e progresso non sono la stessa cosa
coordina Dario Renzi con Antonella Pelillo, Chiara Raineri, Claudio Guidi, Francesca Vitellozzi, Giovanni Pacini, Martina Caselli, Piero Neri, Raffaella Neri, Sara Morace
seguiranno pranzi tematici
OTTOBRE
sabato 30 settembre
ore 17 letture con Antonio Pedace, Antonella Savio, Claudia Romanini
ore 21 spettacolo
domenica 1 • ore 10.30
Giuseppe Prestipino: a sinistra tra presupposti e prospettive
coordina Renato Scarola con Antonella Savio e Claudia Romanini