Nella notte di venerdì 13 giugno Israele ha iniziato una serie di attacchi contro l’Iran con bombardamenti a postazioni militari, siti nucleari e diverse città tra cui la capitale Teheran. Il premier israeliano Netanyahu ha dichiarato che questi attacchi rappresentano l’inizio di una guerra contro l’Iran che sta rispondendo con mezzi militari inferiori. Dopo la guerra genocida a Gaza e in Cisgiordania, gli attacchi e i bombardamenti in Libano, in Siria e nello Yemen, questa nuova guerra è un’ulteriore tappa dell’escalation della prepotenza militarista di Tel Aviv. Infatti il governo Netanyahu è ormai senza freni e con le sue forze armate – da sempre rifornite dai paesi occidentali – vuole costruire con guerre e massacri una Grande Israele, un progetto criminaleLeggi Tutto

Con Papa Francesco se ne va l’ultimo gigante tra i potenti della Terra. In effetti sembra strano metterlo nel mucchio: paragonarlo con i dominatori insensibili ed insaziabili, strumentali e distanti, spesso incapaci e non perciò meno prepotenti. Bergoglio da un punto di vista personale e pastorale è apparso diverso: basti pensare alla profonda umanità manifestata verso fratelli e sorelle che soffrono ed emigrano nel mondo, eppure non ha mai preso le distanze dal mondo dei potentati oppressivi. Per quanto abbia sinceramente professato e praticato bontà verso gli ultimi, viaggiando molto per testimoniare la sua vicinanza, non ha voluto né potuto infrangere la gabbia dell’istituzione che guidava. La prova più clamorosa è certamente l’atteggiamento patriarcale ed oppressivo manifestato verso il genere femminile,Leggi Tutto

È caduto Bashar al-Assad, ultimo esponente di una dinastia di dittatori che ha martoriato la Siria per 50 anni. Comprensibile la soddisfazione di tanti a Damasco e in Siria per la fuga di un mostro che ha affogato nel sangue la rivoluzione della gente comune del 2011 svoltasi all’insegna della pacificazione, della dignità e della libertà. Assad, con l’appoggio della Russia e dell’Iran, e con silenzio complice delle democrazie occidentali, ha scatenato una terribile guerra civile che ha causato mezzo milione di vittime e milioni di profughi. A determinare la caduta del dittatore è stata l’offensiva di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) che in soli 10 giorni ha conquistato militarmente le principali città del paese e, infine, Damasco. L’HTS è un’alleanza raccogliticciaLeggi Tutto

Siamo possibilisti, non dogmatici né scettici, riguardo agli esseri umani e alla loro possibilità di miglioramento. Siamo fiduciosi nelle qualità vitali della nostra specie ma preoccupati per come vengono distorte, trascurate e persino negate. Partiamo dalla comune umanità differenteRiconosciamo alcune verità antropologiche basilari, comprovate dalla biologia, verificabili nell’esperienza e nell’esistenza. Verità relative, come tutto ciò che è umano, ai punti di vista e alle prospettive assunti dalle/i protagoniste/i. Abbiamo delle caratteristiche uniche come tutte le altre specie animali e vegetali. Condividiamo alcune di queste caratteristiche con il resto del vivente, innanzitutto la biofilia ovvero il tendere alla vita, e particolarmente con le specie animali più prossime dal punto di vista evolutivo. La nostra peculiare unicità è data da due tratti fondamentaliLeggi Tutto

Dichiarazione della Direzione teorico metodologica della Corrente umanista socialista Il testo è pubblicato su La Comune 376: richiedi la tua copia o vieni a incontrarci. Scarica la dichiarazione in inglese, spagnolo, francese, portoghese. Siamo possibilisti, non dogmatici né scettici, riguardo agli esseri umani e alla loro possibilità di miglioramento. Siamo fiduciosi nelle qualità vitali della nostra specie ma preoccupati per come vengono distorte, trascurate e persino negate. Partiamo dalla comune umanità differenteRiconosciamo alcune verità antropologiche basilari, comprovate dalla biologia, verificabili nell’esperienza e nell’esistenza. Verità relative, come tutto ciò che è umano, ai punti di vista e alle prospettive assunti dalle/i protagoniste/i. Abbiamo delle caratteristiche uniche come tutte le altre specie animali e vegetali. Condividiamo alcune di queste caratteristiche con il restoLeggi Tutto