Domenica scorsa, degli sconosciuti hanno sfondato lo storico portone settecentesco dell’ex-Asilo “Filangieri”, centro culturale autogestito nel centro storico di Napoli. I balordi hanno vandalizzato i locali, imbrattandoli con svastiche naziste e volgari scarabocchi maschilisti. Quanto è accaduto è un chiaro segno del contesto sempre più decadente e violento che viviamo, della crescita delle destre e del diffondersi di una sub cultura sempre più retriva e autoritaria. È fondamentale reagire: esprimiamo solidarietà alle e ai compagni dell’ex-Asilo Filangieri, e invitiamo le persone e le realtà solidali ad unirsi e a partecipare alle iniziative di solidarietà che si terranno. La Comune Napoli 22/9/22Leggi Tutto

La violenza maschilista e patriarcale continua a fare vittime tra le donne in ogni angolo del mondo. Di recente è accaduto ancora una volta a Napoli. Ornella Pinto, insegnante di 39 anni e madre di un bimbo piccolo, è stata brutalmente colpita dal marito, uccisa a coltellate nel cuore della notte nella casa in cui lui era entrato di soppiatto. L’ennesimo partner che non accettava la separazione, che riteneva la moglie di sua proprietà e non sopportava la libertà di Ornella di scegliere della sua vita. Siamo colpite e addolorate da quello che è accaduto a Ornella, esprimiamo solidarietà alla sua famiglia e a chi le voleva bene. Con Ornella ricordiamo tutte le donne che non ci sono più, come FortunaLeggi Tutto

Sabato 12 dicembre, durante un’iniziativa indetta a Napoli da Priorità alla scuola (Napoli), Usciamo dagli schermi, Scuole aperte sempre e La Scuola fa bene alla salute, un gruppo di organizzatori ha di fatto impedito la diffusione del volantino de La Comune “Riapriamo le scuole in sicurezza” nei pressi del presidio, intimando di allontanarsi e di diffondere in un altro luogo, asserendo che non era in linea con i contenuti dell’iniziativa, in quanto la sicurezza e la salute delle bimbe e bimbi e delle persone che vivono quotidianamente la scuola non sarebbe una priorità in questo momento. Denunciamo la gravità dell’accaduto, perché siamo contro ogni prepotenza, arroganza e logica divisionista, proprio in un momento in cui ci si dovrebbe unire maggiormente perLeggi Tutto